Segretariato Sociale: informazioni ed orientamento di cittadini socialmente svantaggiati;
Individuazione,registrazione, aggiornamento e promozione della rete dei servizi e degli istituti pubblici, convenzionati privati operanti sul territorio a favore dei soggetti socialmente svantaggiati;
Organizzazione e aggiornamento dei dati e delle informazioni esistenti sui bisogni dell’utenza;
Assistenza personale a favore di cittadini in condizioni di bisogno;
Relazioni e vigilanza per conto del Tribunale dei Minori e dei Giudici Tutelari;
Individuazione e promozione delle opportunità sociali, legislative e delle fonti di occupazione;
Assistenza agli orfani dei lavoratori;
Affidamento familiare e adozioni;
Prevenzione e recupero di condizioni di disagio sociale e condotte devianti e delinquenziali, socializzazione e reinserimento di cittadini in condizioni di emarginazione;
Assistenza sociale ai minori soggetti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria;
Scolarizzazione e dispersione scolastica;
Assistenza a condizioni di abbandono morale e materiale ed accertamento dei soggetti tenuti alla corresponsione degli alimenti;